È talmente equilibrata e incerta, la Serie A Beretta maschile, da rendere ogni giornata, ogni sabato, un autentico terno a lotto in cui è impresa ardua anche solo lanciarsi in un qualunque pronostico. Gli scontri diretti, d’altronde, sono tanti e ripetuti. La 7^ giornata, quella in programma nel prossimo fine settimana, riserva tre match delicatissimi.
Temporalmente si parte alle ore 19:00 dalla Palestra Zizzi, dove la capolista Junior Fasano, reduce da una prova di forza notevole contro Bolzano, è chiamata ad un’altra partita di stampo altoatesino contro l’Alperia Merano. Gara non facile, anche se, settimana dopo settimana, la formazione di Francesco Ancona sta sempre più dimostrando solidità e maturità. “Vogliamo assolutamente continuare la serie positiva e per far ciò bisogna battere il Merano, una squadra molto giovane che fa del ritmo altissimo la sua arma migliore. Ci stiamo preparando al meglio e siamo fiduciosi di avere le carte in regola per vincere questa partita”, ha dichiarato il tecnico della Junior alla vigilia. Nelle fila dei meranesi occhi sul capocannoniere del torneo Lukas Stricker, 43 gol all’attivo.
Se i biancoazzurri sono la squadra da battere, dietro c’è chi però farà di tutto per non perdere il passo: la Raimond Sassari, unica ad avere sempre vinto in campionato, rimette la testa nella Serie A Beretta facendo i conti con la rabbia di una Trieste sballottata tra risultati positivi – vedi il successo contro Bressanone – e cadute fragorose come quella di sabato scorso a Cassano Magnago. Al Chiarbola (h 20:00) l’organico di Fredi Radojkovic ritrova il suo pubblico ma perde per infortunio il portiere Thomas Postogna, sostituito dal ritorno di Marko Milovanovic.
Promette scintille anche il match fra Pressano e Bressanone (h 20:00), entrambe in pieno trend positivo e intenzionate a darsi battaglia fino alla fine per un posto ai play-off. “Qui ci sono voglia e fiducia per fare qualcosa di importante. Si respira una bella atmosfera – ha detto il centrale Ardian Iballi nel podcast Handball Talk su Spotify – ma sappiamo bene di non essere gli unici in lista. Per questo sarà fondamentale quanto prima trovare il feeling tra noi: oltre a me, siamo in tanti ad essere arrivati quest’anno e stiamo ancora trovando i giusti equilibri”.
Sfida da ex per il pivot Zoe Mizzoni nel match tra Bolzano e Teamnetwork Albatro (h 18:00), mentre la neo-promossa Carpi si prepara a fare i conti coi campioni d’Italia del Conversano. La squadra di Tarafino ritrova la Serie A Beretta e, smaltite le fatiche di European Cup, va a caccia di due punti fondamentali per riprendere a correre anche in campionato.
A completare il programma di giornata c’è Secchia Rubiera – Cassano Magnago: stanno meglio i lombardi, reduci dal bel successo casalingo contro Trieste. “Abbiamo avuto un inizio di campionato veramente pesante, dove abbiamo affrontato diverse squadre favorite per il titolo – ha commentato il tecnico Davide Kolec ospite di HandballMania – ma devo dire che quest’anno è veramente divertente lavorare con una squadra giovane, con tanta voglia di lavorare. Stiamo crescendo giornata dopo giornata. A Rubiera affronteremo una squadra che fin qui ha raccolto due punti, ma dovremo stare attenti perché facciamo sempre tanta fatica a giocare fuori casa”.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2021/22 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web https://elevensports.com/it/italy, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
30 ottobre |
h 18:00 |
Carpi - Conversano |
Bassan - Bernardelle |
30 ottobre |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Cassano Magnago |
Riello - Panetta |
30 ottobre |
h 18:00 |
Bozen - Teamnetwork Albatro |
Carrino - Pellegrino |
30 ottobre |
h 19:00 |
Junior Fasano - Alperia Merano |
Schiavone - Nicolella |
30 ottobre |
h 20:00 |
Pressano - Brixen |
Cardone - Cardone |
30 ottobre |
h 20:00 |
Trieste - Raimond Sassari |
Dionisi - Maccarone |
(foto: Claudio Atzori)